Shoes

Calzatura preventiva con suola semi-rigida propulsiva che redistribuisce i carichi pressori plantari.
Per visualizzare l’intera collezione scarica il pdf nella sezione “materiale scaricabile” di seguito.

La sneaker Dylan dallo stile hiking è realizzata in morbida pelle nera.

• Altezza tacco 140 mm
• Plantare in eva removibile
• Punto di rotolamento anticipato
• Contrafforte stabilizzante e imbottito
• Fondo SPRING SYSTEM® per performance propulsive
• Intersuola con biogelly system shock absorbing
• Suola ROCKER® semirigida

Scopri le varianti colore su www.yda.it

Con indicazione medica, YDA è utilizzabile per i seguenti usi teraupeticici:

• Gestione delle algie dell’avampiede
• Problematiche biomeccaniche del movimento
• Gestione fasi riabilitative dopo interventi di chirurgia quali alluce valgo e dita a martello
• Piede diabetico non a rischio (rischio 1 solo se utilizzata in associazione ad un plantare su misura realizzato da un operatore sanitario abilitato)
• Gestione fasi riabilitative dopo interventi di chirurgia quali alluce valgo e dita a martello
• Metatarsalgia e Poliartrite, neuroma di Morton e Artrosi.

Yda è un dispositivo medico di classe prima dotato di marchio CE.

 

Consulta attentamente la nostra guida alle taglie prima di procedere con la prescrizione dei nostri prodotti.

La pulizia del prodotto va eseguita come descritto:

  • La calzatura NON va assolutamente lavata per immersione, sotto getto d’acqua o in lavatrice.
  • Per la tomaia in tessuto tecnico utilizzare un panno leggermente inumidito con acqua e sapone neutro, strofinare con delicatezza e lasciar asciugare;
  • Per le tomaie in pelle utilizzare apposite creme (idratante-lucidante) specifiche per la tipologia di pellame da trattare ed approvate dalla CEE,  spalmate e lucidate con panno pulito, asciutto, morbido e non abrasivo;
  • Nel caso di scamosciati o similari utilizzare solo spazzole o panni morbidi e solo a pelle asciutta per togliere le eventuali macchie (fango e simili);
  • Assicurarsi di eseguire una regolare idratazione del pellame applicando apposite creme, specialmente nel caso di pelli particolarmente morbide quali nappe, cervi e cervati;
  • Non utilizzare liquidi alcolici, liquidi abrasivi, detergenti, alcool, detersivi da bucato, candeggina, ammoniaca, solventi;
  • Non utilizzare materiali e/o prodotti abrasivi, spazzole, lana d’acciaio,  carta vetro, lame o similari, per l’eliminazione di macchie o residui;
  • Per la superficie inferiore laterale della suola usare spugne morbide inumidite in acqua tiepida, massimo 30 C° e sapone neutro;
  • Se il prodotto si fosse accidentalmente inumidito, lasciare asciugare all’aria,  lontano da fonti di calore e in ambiente non umido. Non asciugare assolutamente il prodotto umido o bagnato davanti a fonti di calore: ciò potrebbe comportare un inevitabile danno alla calzatura con conseguente perdita di garanzia.

La ditta Optima Molliter S.r.l. NON è responsabile di danni provocati da prodotti abrasivi, da prodotti che aggrediscono i materiali, da esposizione diretta a fonti di calore e uso/manutenzione impropria.

Tutorial realizzato in collaborazione con il Dott. Gabriele Montini.